Parla del Museo coi tuoi amici, segnalaci un macchinario, inviaci foto, iscriviti all’Associazione, lasciaci un messaggio nel Libro degli Ospiti… condividi l’ingegno dei tuoi avi!
I soci della neonata Associazione, ovviamente aperta a tutti coloro che ne condividessero lo spirito e gli scopi, hanno l’ardire di pensare che questa loro prima iniziativa, oltre a rendere omaggio ai protagonisti di una storia “minore”, ma non meno importante e qualificata ed essere gradita a coloro che, “in gioventù forse”, avevano utilizzato attrezzi e macchinari che ora definiremmo “d’epoca”, possa anche avere una validità didattica nei confronti delle nuove generazioni che utilizzano macchinari e sistemi ormai modernissimi magari senza conoscere l’ingegno e l’inventiva con le quali le generazioni che li hanno preceduti hanno via via perfezionato le loro macchine fino ad arrivare a quelle attuali.
Ringraziamo fin da ora tutti coloro, privati cittadini e Istituzioni territoriali che, mediante l’adesione alla nostra Associazione, oppure al conferimento di qualche esemplare (con accordi che si individuano volta per volta insieme ai diretti interessati), o a contributi di vario genere, vorranno collaborare alla realizzazione del Museo della Meccanizzazione del Lavoro a Busca.
Clicca qui per contattarci o per maggiori informazioni sui macchinari d’epoca che stiamo ricercando.